Visualizzazione post con etichetta poetry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poetry. Mostra tutti i post

giovedì 23 aprile 2015

Leggo da poco.

Dico sempre: Leggo da poco.
Amo i libri di seconda, terza, quarta mano, quelli prestati dagli amici, quelli che rubo a chi si è comportato male con me.
Amo leggere da quando qualcuno mi ha insegnato un trucco:
"Se leggi sei meno solo"
Ho imparato la solitudine e la compagnia con un libro, a cuore fermo.
Ho mangiato libri, alcuni li ho risputati perché mi facevano "insostenibilmente" incazzare, mi sono rivista tra le righe di Pessoa, negli stati d'animo dell'Idiota, mi sono innamorata del Colonnello Aureliano Buendia e stalkerato qualcuno come Florentino Ariza, sono nata nel 1984, ho imparato a memoria i libri per non dimenticarli (nel caso andassero bruciati per sempre).
Sono loro che trovano me, quando mi affaccio su una bancarella o in una libreria.
Ho dovuto ammazzare l'amore per poterlo ritrovare in un libro, sono saltata da un ramo all'altro, mi sono dimezzata, sono diventata inesistente... ho recitato Lisbona in un Requiem, viaggiato con Pereira, sono diventata polvere: "Nè carne, nè pesce nè niente".
Ho regalato poesie a gente che sapeva intenderle ma non capirle.
Ho letto, usato e sono stata usata dalle parole.

Amo i libri vecchi, quelli con una storia fatta ad impronte digitali (immaginate quante ce ne sono su quelli antichi), amo anche quelli nuovi perché da te iniziano i ricordi, amo riceverli per regalo, una cosa che ho imparato ad amare da poco.
Amo trovarci dentro segnalibri, foto, biglietti, schedine del totocalcio, cartoline d'amore e di saluti.
L'umanità dimenticata. Le dediche.
Qualche volta amo regalarli... ma solo a chi se li merita.

[caption id="attachment_139" align="aligncenter" width="640"]La macchina dell'Inquietudine di Pessoa La macchina dell'Inquietudine di Fernando Pessoa. Fotomia :v[/caption]

#IoLeggoPerché leggere abbassa la febbre del sentire.

sabato 7 marzo 2015

I wouldn't want to die (Je voudrais pas crever) Io non vorrei crepare

Je voudrais pas crever
Avant d'avoir connu
Les chiens noirs du Mexique
Qui dorment sans rêver
Les singes à cul nu
Dévoreurs de tropiques
Les araignées d'argent
Au nid truffé de bulles
Je voudrais pas crever
Sans savoir si la lune
Sous son faux air de thune
A un coté pointu
Si le soleil est froid
Si les quatre saisons
Ne sont vraiment que quatre
Sans avoir essayé
De porter une robe
Sur les grands boulevards
Sans avoir regardé
Dans un regard d'égout
Sans avoir mis mon zobe
Dans des coinstots bizarres
Je voudrais pas finir
Sans connaître la lèpre
Ou les sept maladies
Qu'on attrape là-bas
Le bon ni le mauvais
Ne me feraient de peine
Si si si je savais
Que j'en aurai l'étrenne
Et il y a z aussi
Tout ce que je connais
Tout ce que j'apprécie
Que je sais qui me plaît
Le fond vert de la mer
Où valsent les brins d'algues
Sur le sable ondulé
L'herbe grillée de juin
La terre qui craquelle
L'odeur des conifères
Et les baisers de celle
Que ceci que cela
La belle que voilà
Mon Ourson, l'Ursula
Je voudrais pas crever
Avant d'avoir usé
Sa bouche avec ma bouche
Son corps avec mes mains
Le reste avec mes yeux
J'en dis pas plus faut bien
Rester révérencieux
Je voudrais pas mourir
Sans qu'on ait inventé
Les roses éternelles
La journée de deux heures
La mer à la montagne
La montagne à la mer
La fin de la douleur
Les journaux en couleur
Tous les enfants contents
Et tant de trucs encore
Qui dorment dans les crânes
Des géniaux ingénieurs
Des jardiniers joviaux
Des soucieux socialistes
Des urbains urbanistes
Et des pensifs penseurs
Tant de choses à voir
A voir et à z-entendre
Tant de temps à attendre
A chercher dans le noir


Et moi je vois la fin
Qui grouille et qui s'amène
Avec sa gueule moche
Et qui m'ouvre ses bras
De grenouille bancroche


Je voudrais pas crever
Non monsieur non madame
Avant d'avoir tâté
Le goût qui me tourmente
Le goût qu'est le plus fort
Je voudrais pas crever
Avant d'avoir goûté
La saveur de la mort...









Before having known
The black mexican dogs
Who sleep without dreaming
The butt-naked monkeys
Gobbling up tropics
The silver spiders in
Webs riddled with bubbles
I wouldn't want to die
Not knowing if the moon
Behind its fake nickel look
Has a sharper side
If the sun is cold
If the four seasons
Are really only four
Not having tried
To wear a dress
On the boulevards
Not having peeped
Through a sewer peephole
Not having put my dick
Inside weirdo corners
I wouldn't want to end
Without experiencing leprosy
Or the seven diseases
One catches over there
Neither the good nor the bad
Would cause me some sorrow
If if if I knew that
I would get it firsthand
And there iz also
Everything I know
Everything I like
That I know that I like
The green bottom of the sea
Where the seaweeds waltz
On the rippled sand
The burnt grass in June
The crackling earth
The smell of conifers
And the kisses of the one
She's this and she's that
The belle here she comes
My bearcub, Ursula
I wouldn't want to die
Before having used up
Her mouth with my mouth
Her body with my hands
The rest with my eyes
I say no more one should
Remain polite
I wouldn't want to fade
Without someone inventing
Eternal roses
The two hour day
The sea at the mountain
The mountain at the sea
The end of pain
Newspapers in color
All children happy
And so many other tricks
That sleep inside the brains
Of genius engineers
Of jovial gardeners
Of concerned socialists
Of urban urbanists
And of thoughtful thinkers
So many things to see
To see and to hear
So much time to wait
Searching in the dark
And me I see the end
It swarms and it comes closer
With its ugly face
And it opens its arms to me
Like a cripplety frog
I wouldn't want to die
No sir no madam
Before having tested
The taste which torments me
The taste which is the strongest
I wouldn't want to die
Before having tasted
The flavour of death...









Non vorrei crepare
Prima d'aver conosciuto
I cani neri del Messico
Che dormono senza sognare
Le scimmie a culo nudo
Divoratrici dei tropici
I ragni d'argento
Dal nido pieno di bolle
Non vorrei crepare
Senza sapere se la luna
Sotto la sua falsa aria di moneta
Ha un lato appuntito
Se il sole è freddo
Se le quattro stagioni
Sono davvero quattro
Senza aver provato
A portare un vestito
Lungo i grandi viali
Senza aver guardato
Dentro a un tombino
Senza aver ficcato il cazzo
Nei posti più impensati
Non vorrei crepare
Senza conoscere la lebbra
O le sette malattie
Che si prendono laggiù
Il bene e il male
Non mi farebbero penare
Se sapessi
Che ne avrò la strenna
E c'è anche
Tutto ciò che conosco
Tutto ciò che apprezzo
E che so che mi piace
Il fondo verde del mare
Dove le alghe ballano il valzer
Sulla sabbia ondulata
L'erba bruciata di giugno
La terra che si screpola
L'odore delle conifere
E i baci di colei
Che questo che quello
La bella ecco
Il mio Orsetto, Orsola
Non vorrei crepare
Prima d'aver consumato
La sua bocca con la mia bocca
Il suo corpo con le mie mani
Il resto coi miei occhi
Non dico altro bisogna pur
Mantenersi riverenti
Non vorrei crepare
Prima che abbiano inventato
Le rose eterne
La giornata di due ore
Il mare in montagna
La montagna al mare
La fine del dolore
I giornali a colori
Tutti i bambini contenti
E tante cose ancora
Che dormono nei crani
Di geniali ingegneri
Di allegri giardinieri
Di socievoli socialisti
Di urbani urbanisti
E di pensatori pensierosi
Tante cose da vedere
Da vedere e da sentire
Tanto tempo d'attendere
A cercare nel nero
E io vedo la fine
Che brulica e che s'avvicina
Con la sua gola ripugnante
E che m'apre le braccia
Di ranocchia brancicante
Non vorrei crepare
Nossignore nossignora
Prima d'aver provato
Il gusto che mi tormenta
Il gusto più forte
Non vorrei crepare
Prima di aver gustato
Il sapore della morte...








Boris Vian



sabato 28 febbraio 2015

Foi um momento. - Dedicated to Ernè -

Foi um momento
O em que pousaste
Sobre o meu braço,
Num movimento
Mais de cansaço
Que pensamento,
A tua mão
E a retiraste.
Senti ou não ?

Não sei. Mas lembro
E sinto ainda
Qualquer memória
Fixa e corpórea
Onde pousaste
A mão que teve
Qualquer sentido
Incompreendido.
Mas tão de leve!...

Tudo isto é nada,
Mas numa estrada
Como é a vida
Há muita coisa Incompreendida...

Sei eu se quando
A tua mão
Senti pousando
‘Sobre o meu braço,
E um pouco, um pouco,
No coração,
Não houve um ritmo
Novo no espaço?
Como se tu,
Sem o querer,
Em mim tocasses
Para dizer
Qualquer mistério,
Súbito e etéreo,
Que nem soubesses
Que tinha ser.

Assim a brisa
Nos ramos diz
Sem o saber
Uma imprecisa
Coisa feliz.



Fu un momento
quello in cui posasti
sul mio braccio,
in un movimento
più di stanchezza
che di pensiero,
la tua mano
e la ritirasti.
Sentii o no ?
Non so. Ma ricordo
e sento ancora
qualche memoria
fissa e corporea
ove posasti
la mano che ebbe
qualche senso
incompreso,
ma tanto lieve.
Tutto questo è nulla:
su una strada però
com’è la vita
c’è molto d’incompreso.
Che so io se quando
la tua mano
sentii posarsi
sul mio braccio,
e un poco, un poco,
sul cuore,
non ci fu un ritmo
nuovo nello spazio?
Come se tu,
senza volerlo,
mi toccassi
per dire
qualche mistero,
improvviso ed etereo,
che neppure sapevi
dovesse esistere.
Così la brezza
dice sui rami
senza saperlo
un’imprecisa
cosa felice.






There was a moment
When you let
Settle on my sleeve
(More a movement
Of fatigue, I believe,
Than any thought)
Your hand. And drew it
Away. Did I
Feel it, or not?


Don’t know. But remember
And still feel
A kind of memory,
Firm, corporeal,
At the place where you laid
The hand, which offered
Meaning – a kind of,
Uncomprehended –
But so softly…
All nothing, I know.
There are, though,
On a road of the kind
Life is, things – plenty –
Uncomprehended.


Do I know whether,
As I felt your hand
Settle into place
Upon my sleeve
And a little, a little,
In my heart,
There was not a new
Rhythm in space?


As though you,
Without meaning to,
Had touched me
Inside, to say
A kind of mystery,
Sudden, ethereal,
And not known
That it had been.


So the breeze
In the boughs says
Without knowing
An imprecise
Joyful thing.






Fernando Pessoa, in "Cancioneiro"

giovedì 26 febbraio 2015

Non sono niente. (Creating Inspiration)

Não sou nada.
Nunca serei nada.
Não posso querer ser nada.
À parte isso, tenho em mim todos os sonhos do mundo.






Non sono niente.
Non sarò mai niente.
Non posso voler d'esser niente.
A parte questo ho in me tutti i sogni del mondo.






I am nothing.
I'll never be anything.
I couldn't want to be something.
Apart from that, I have in me all the dreams in the world.







Fernando Pessoa